”Oggi, in Commissione REGI del Parlamento Europeo, si è svolto un importante scambio di opinioni tra Denis Nesci, Coordinatore del gruppo ECR, e Raffaele Fitto, Vicepresidente Esecutivo della Commissione Europea, sulla revisione della politica di coesione e le sue future priorità.Nesci ha sottolineato l’importanza di adattare la politica di coesione alle nuove sfide geopolitiche ed economiche. “I programmi attuali, approvati nel 2022, sono stati progettati in un contesto molto diverso da quello odierno,” ha affermato. “Le nuove sfide, come la competitività, la difesa, la sicurezza e la resilienza, devono essere affrontate con urgenza, insieme a questioni tradizionali come quelle demografiche, idriche e abitative per il futuro della Calabria.È essenziale che la politica di coesione si rinnovi, fornendo maggiore flessibilità agli Stati membri e incentivando valori come il talento e il diritto di restare o tornare nella propria terra.”L’europarlamentare calabrese ha inoltre evidenziato la necessità di completare opere idriche, come le dighe del Metramo e del Menta, e ha dedicato particolare attenzione alla questione abitativa, cruciale non solo per le aree urbane ma anche per le zone rurali.Infine, Nesci ha sollecitato una semplificazione dell’accesso ai finanziamenti per le imprese, proponendo punti informativi territoriali per orientare le aziende nei processi burocratici. “Queste misure, insieme a quelle già presentate, aiuteranno a promuovere una crescita significativa per la nostra regione,” ha concluso.

Revisione Politica di Coesione: Nesci (Fdi-Ecr) “Fondamentale Adattare la Politica di Coesione alle Sfide Geopolitiche ed Economiche
di