Roma, 9 aprile – FLP accoglie con favore la comunicazione del MEF pubblicata su NOI PA sull’indennità di vacanza contrattuale, le indennità di amministrazione e gli arretrati 2023 e 2024 dei Ministeri e dell’Ispettorato Nazionale del lavoro che saranno corrisposte con la busta paga di aprile. “Continua invece il nostro pressing – dice Marco Carlomagno, segretario generale della FLP – per superare i ritardi di NOI PA in merito al riconoscimento in busta paga anche delle somme derivanti dall’applicazione del nuovo cuneo fiscale”. Dal 1 gennaio 2025, infatti, il nuovo cuneo fiscale ha sostituito il preesistente istituto e questo mediamente comporta un incremento mensile netto di circa 84 euro.“Come infatti da noi più volte denunciato – prosegue Carlomagno – la mancata erogazione delle somme previste dal 1 gennaio 2025, con la contestuale cancellazione di quelle erogate con il vecchio “cuneo”, ha comportato l’effetto azzeramento dei benefici derivanti dal rinnovo contrattuale 2022-2024, offrendo inopinatamente un assist ai cosiddetti non firmatari”.E prosegue il segretario generale “La valutazione sul CCNL delle Funzioni Centrali quindi, non solo deve essere fatta rispetto a tutte le innovazione introdotte – superamento del principio di prevalenza e riconoscimento del buono pasto per le giornate di lavoro agile, settimana lavorativa su base volontaria su 4 giorni, maggiori tutele per la salute mediante permessi aggiuntivi per gli over 60, più tutele per le visite post malattia da patologie gravi e esclusione dal periodo di comporto, proroga delle procedure in deroga per i passaggi tra le aree, superamento della precarizzazione delle posizioni organizzative etc – ma anche con riferimento a tutto il quadro degli stanziamenti economici aggiuntivi che interessano il personale, che erano parte integrante della trattativa per il rinnovo contrattuale, e che sono stati da noi non solo valutati, ma anche decisivi per la sottoscrizione del contratto”. “Un contratto – conclude Carlomagno – che pur non essendo ovviamente rispondente in tutto a quello che come FLP chiedevamo e ritenevamo necessario, è certamente migliore di quelli firmati negli ultimi anni, soprattutto se visto all’interno della vertenza più generale che da anni ormai ci vede impegnati per la valorizzazione del lavoro pubblico, contro tutti i governi che si sono succeduti”.

PA. Indennità. FLP: “Bene per quelle che verranno corrisposte ad aprile, ma ora si applichi il nuovo cuneo fiscale”
di