NAZIONALE DEL MEDITERRANEO UN TRIONFO DI VALORI

di


PACE, INTEGRAZIONE, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE, FRATELLANZA

Nel mese che ha visto l’apertura della Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace ( 6 Aprile ), il settore Giovanile della Nazionale del Mediterraneo – Scricchioli D’oro – vince il Campionato Under 14 Giovanissimi Provinciali.

Un trionfo di valori su cui la Nazionale del Mediterraneo ha costruito il suo percorso e che ha visto, in 2 anni, raggiungere la vittoria del Campionato e ben 4 Trofei.
Un cammino fondato sui valori umani e cristiani imprescindibili, che forgia sia i ragazzi del nostro settore giovanile sia gli ex Calciatori Professionisti della Nazionale Maggiore – afferma il Presidente Vincenzo Lipari -..
Crediamo infatti – prosegue – “…che l’attività sportiva rappresenti un mezzo più che valido anche per il contrasto ai fenomeni di marginalità sociale e che possa consentire la diffusione di un vero messaggio di pace in linea con i valori espressi nella ‘Carta etica dello sport’ “,
L’ attività Sportiva che promuoviamo per il 2025 sarà basata su questi 3 obiettivi cardini:
L’esordio della Nazionale maggiore, con eventi mirati nei maggiori Stadi di Italia e del Mondo, con già 4 tappe mirate per il 2026;
Lo sviluppo, attraverso delle figure specifiche a nostro supporto, dello sport come prevenzione e lotta alle principali dipendenze giovanili da sostanze stupefacenti, alcool, ludopatia, nuove dipendenze digitali, disturbi alimentari, contro la povertà educativa e la criminalità sociale ma anche quale strumento di prevenzione e lotta all’obesità in età pediatrica nonché, per precisa volontà della presidenza, a sostegno dell’empowerment femminile e contro gli stereotipi e la violenza di genere.

È infine, a partire già dal prossimo mese – Maggio 2025’ – …Una valutazione e selezione di ragazzi/ze mirata per incrementare il numero dei nostri iscritti e rafforzare il nostro settore Giovanile, già abbastanza vincente, con l’incremento di diverse etnie: l’obiettivo sarà quello di creare una squadra giovanile multietnica per promuovere il “gioco corretto”, inteso come rispetto delle regole, degli altri, di se stessi e dell’ambiente, la valorizzazione delle diversità e delle unicità, la fratellanza, l’uguaglianza, la lealtà, l’integrazione e l’inclusione. Abbiamo già inserito un ragazzo dell’ Ucraina e desideriamo incrementare il numero di ragazzi/ze di tanti altri Paesi del Mondo.
Un vero percorso Sportivo che si propone come modello di vita e di riflesso verso quei valori che i Vangeli trasmettono da sempre..