NAZIONALE DEL MEDITERRANEO a fianco dei bambini del Reparto Oncologico infantile

di


La manifestazione di oggi, vissuta al fianco dei bambini del Reparto Oncologico Infantile qui a Palermo, organizzata dalla Nazionale del Mediterraneo, in collaborazione con l’Us Acli Regionale Sicilia, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, ha calcato, sopra i campi di calcio, un momento davvero importante non finalizzato solo all’ aspetto sportivo.
Sono state coinvolte dalla Nazionale del Mediterraneo, ben altre 4 società sportive e l’ ASSOCIAZIONE SICILIANA LEUCEMIE E TUMORI DELL’INFANZIA – ODV – ASLTI
più una decina di bambini/ne che stanno lottando per la “ partita “ più importante: la vita!

“ La nostra vita è spesso piena ma raramente ci rendiamo conto che piuttosto che valori, viviamo attorniati da distrazioni che anestetizzano e impediscono di porre le domande più importanti: come può la nostra esistenza non essere vuota difronte avversità come queste ?  – le parole del Presidente della Nazionale del Mediterraneo,  V Lipari – .. oggi si è dedicato un tempo importante a questi bambini, perché il linguaggio universale dello Sport in cui crediamo ed i valori Cristiani che professiamo con la nostra Accademia Sportiva, sono, al fianco dell’ Us Acli Nazionale, i valori fondamentali della vita e non possiamo trascurare questi momenti che reputo decisivi.
Abbiamo bisogno di vivere queste esperienze che diventano emozioni e, affinché non restino solo parole o momenti di passaggio, abbiamo deciso di costruire un percorso assieme alla Dottoressa Ilde Vulpetti, quindi con il Reparto Pediatrico Oncologico che ci condurrà, alla Prima esperienza che vivremo con la nostra Nazionale del Mediterraneo, a devolvere una parte del ricavato proprio a sostegno di questi bambini. Siamo altresì orgogliosi oggi di donare dei doni da parte dell’ Us Acli Nazionale a questi “ angeli “ affinché, possano continuare a sperare nel dono più importante che il Buon Dio gli fornirà: una vita ancora migliore e duratura “..

La manifestazione si e’ conclusa con la premiazione più significativa: degli Attestati di Benemerito ad una decina di ragazzi/ze che hanno superato il proprio tumore e che oggi, hanno testimoniato l’importanza di essere tutti vicini ed uniti in questa grande “ partita “, oltre a dei regali per tutti i bambini presenti che lottano con grande coraggio questa malattia..
Infine, perché l’ aspetto sportivo oggi era davvero l’ultimo traguardo da raggiungere, un premio alle rispettive società sportive aderenti alla giornata, tra queste: la Nazionale del Mediterraneo – vincitrice del Trofeo – e le ASD Maria Ss delle Grazie, Prato Verde e Vis Palermo.