LO SPORT, “PALESTRA DI RELAZIONI”

di


,

Un weekend pieno quello che l’Academy della Nazionale del Mediterraneo ha vissuto con la visita di uno dei suoi protagonisti, Daniele Marino, ex calciatore Professionista, Primavera dell’Inter, Ternana, Akragas tra le tante..

Tre giorni in cui assieme alla Presidenza, si e’ dato spazio all’ incontro sia Tecnico Sportivo con il nostro settore giovanile, sia con la visita presso la Comunità Mauriziana di Palermo,
sia con la visita mirata presso due Istituti Scolastici dove si è parlato di Sport e Valori…

“ Lo Sport è una palestra di Relazioni”. Lo ha detto più volte Papa Francesco – afferma il Presidente V. Lipari – “Ci aiuta a interagire con gli altri e proprio gli altri sono il Termometro della nostra Umanità.. Assieme ai nostri Campioni della Nazionale del Mediterraneo e in particolare con Daniele Marino, abbiamo di fatto iniziato un percorso che ci vedrà coinvolti con tantissimi giovani al fianco, per parlare, sia lungo i Campi di Gioco sia presso gli Istituti Scolastici, di Sport e Valori.
Lo Sport è un fenomeno culturale di primaria importanza, va valorizzato nella sua funzione sociale ed educativa. Riesce a creare una sorta di linguaggio Universale che può davvero determinare il cambiamento: uno spazio preciso dove far fiorire valori di Umanità e Civiltà, oggi più che mai, in una società dove spesso emerge un’emorragia di egoismi e conflitti sociali “.


Il tema principale proposto dalla Nazionale del Mediterraneo, già presentato presso il Senato della Repubblica, il CONI Nazionale e l’Università Pontificia Antonanium, e’ rappresentare la Pace, far fiorire unità, creare relazioni e costruire insieme ai giovani, un percorso mirato di valori, etica, morale..
Avere al fianco tanti ex Calciatori Professionisti dei maggiori Campionati Italiani ed Europei, accresce altresì il nostro impegno e l’interesse intorno a tutta la nostra Mission.