Josef Gregory Mahoney, eminente professore di politica e relazioni internazionali presso l’East China Normal University (ECNU), sarà in Italia dal 10 novembre, portando con sé la sua vasta esperienza in relazioni internazionali e studi sul marxismo cinese. In una nostra intervista, Mahoney ha condiviso preziose riflessioni sulle sfide globali attuali, offrendo un’analisi unica delle dinamiche tra Oriente e Occidente. Figura di spicco nella ricerca accademica, è direttore dell’International Center for Advanced Political Studies presso l’ECNU e vanta oltre 200 pubblicazioni, oltre a frequenti apparizioni su reti globali come Al Jazeera, BBC e CGTN.
Durante la visita, il professor Mahoney parteciperà a un incontro organizzato dalla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), il più antico think tank italiano, dove interverrà in un panel su intelligenza artificiale e cooperazione internazionale. Inoltre, terrà un seminario sul marxismo cinese, esaminando il ruolo globale della Cina con la prospettiva unica di un professore americano residente a Shanghai.
Successivamente, Mahoney si sposterà in Grecia, dove sarà ospite della Democritus University of Thrace a Komotini per una conferenza sulle dinamiche globali che coinvolgono la Cina. La sua visita rappresenta un’opportunità per approfondire questioni di geopolitica e cooperazione internazionale, favorendo una migliore comprensione delle attuali sfide globali.
Lei è un leader d’opinione internazionale riconosciuto in Cina, con oltre 200 pubblicazioni e frequenti apparizioni sui media globali. Come vede il Suo ruolo nella comunicazione della complessità della politica cinese a un pubblico internazionale?
È probabilmente giusto dire che ricopro un ruolo liminale, avendo lavorato precedentemente per il governo degli Stati Uniti prima della mia carriera accademica, avendo lavorato per il principale think tank del governo in Cina e successivamente collaborando strettamente con molte istituzioni statali su varie questioni, e avendo lavorato ampiamente nei media e stabilito la mia competenza accademica nella politica cinese e nel marxismo cinese, inclusi importanti articoli scritti sullo sviluppo della Cina dopo il 1949. Ho una buona comprensione di come e perché le persone in Occidente, specialmente, siano vulnerabili a campagne di disinformazione e disinformazione dirette contro la Cina. Ho una solida comprensione degli obiettivi e delle necessità strategiche della Cina. So anche come parlare direttamente con le persone che sono state fuorviate nelle loro comprensioni della Cina per offrire loro punti di vista più scientifici.
È anche vero che conduco ampie ricerche sul campo, in Cina rurale, in aree minoritarie, ma anche in Ucraina, per ottenere una comprensione più sfumata della politica cinese e internazionale. Queste esperienze informano le mie pubblicazioni e il mio lavoro nei media, ma mi aiutano anche a scrivere rapporti richiesti periodicamente dai ministeri del governo locale e nazionale in Cina, in cerca di input per la formulazione delle politiche.
Inoltre, faccio parte di una vasta rete di studiosi e diplomatici internazionali, il che significa che posso condividere idee con molti colleghi e anche servire come un canale per rafforzare messaggi positivi, inclusi i punti sollevati dai diplomatici che desiderano incoraggiare indirettamente, date le restrizioni che affrontano, ad adottare un tono più sobrio, se non attutito.
In quanto straniero in Cina, posso promuovere tali messaggi positivi perché non rappresento ufficialmente il governo cinese, né rappresento nessun altro governo. Aiutando a stabilire un discorso positivo in conversazioni private o anche pubbliche, questo può talvolta aiutare le persone a affrontare difficoltà e differenze. Naturalmente, la mia influenza è piuttosto ridotta; è davvero solo una voce, una tra molte. Di solito è necessario un coro per assicurarsi di essere ascoltati.
Lei ha a lungo collaborato con Beijing Review e altri importanti media come China Daily e il South China Morning Post. Quali sono le principali sfide nella traduzione dei “concetti chiave” della politica cinese per un pubblico globale?
I concetti chiave cinesi tendono ad essere molto precisi nella loro concezione ma anche molto cinesi nella loro espressione. Vari ministeri a Pechino lottano costantemente per le traduzioni corrette di questi termini, quindi semplicemente trovare la migliore traduzione e poi assicurarsi che sia il termine ufficiale attuale è la prima sfida. In alcuni casi, è probabilmente meglio mantenere il termine in cinese, e abbiamo dibattiti costanti su questo a Pechino, con alcuni che sostengono questo approccio e altri che insistono su traduzioni formali, per quanto ingombranti possano essere.
Ad esempio, consideriamo il concetto chiave, xiaokang shehui. Shehui è società e questo è relativamente semplice; ma xiaokang è impossibile da tradurre elegantemente. Origina nella Cina antica, apparendo nel Libro delle Canzoni e nel Libro dei Riti, due dei classici confuciani, circa 3000 anni fa, ma nel 1979 è stato reintrodotto come obiettivo di sviluppo chiave nel marxismo cinese e nella formulazione delle politiche statali, da raggiungere in tandem con il primo dei “due centenari,” cioè il centesimo anniversario della fondazione del Partito Comunista Cinese (CPC, che è stato fondato a Shanghai nel 1921). Quindi, vedete, stiamo già iniziando a qualificare il termine con altri termini, più ampi contesti storici e contemporanei, tutti ben noti ai cinesi ma piuttosto esoterici per gli altri.
Una delle vecchie traduzioni inglesi del termine negli studi filosofici dalla prima parte del XX secolo descrive una xiaokang shehui come una “società di piccoli comfort;” ma nella Cina contemporanea è tradotto come una “società moderatamente prospera.” Cosa significa davvero? Alcune descrizioni internazionali dicono che è l’equivalente di stabilire una società che è prevalentemente di classe media, ma la Cina è governata da un Partito Comunista che mira a costruire il socialismo e non una società basata sulle classi. Oggi, più di 400 milioni di cinesi sono classificati come lavoratori a reddito medio, più dell’intera popolazione degli Stati Uniti, ma ciò significa che circa un miliardo di cinesi sta ancora cercando di raggiungere quel livello di reddito medio. Tuttavia, il governo ha anche implementato politiche che hanno eliminato la povertà estrema e fornito vari supporti sociali che assicurano che la maggior parte delle persone possa contare sul soddisfacimento dei propri bisogni fondamentali. In altre parole, la Cina non è una società di classe media né è ancora una società socialista completamente sviluppata, ma ha raggiunto ciò che descrive come una società xiaokang, cioè la soglia di sviluppo che la Cina ha definito come un importante passo intermedio nel lungo cammino per costruire una nazione socialista moderna e completamente sviluppata.
Il Suo attuale progetto di libro, Comprendere l’Ucraina con il Marxismo Cinese, suona estremamente intrigante. Potrebbe spiegare come le Sue osservazioni in Ucraina hanno influenzato la Sua ricerca e la prospettiva cinese sul conflitto?
Innanzitutto, il marxismo cinese ha adottato una prospettiva molto più ecologica nell’ultimo decennio, con la Cina che diventa il leader globale nell’innovazione e nello sviluppo ecologico. Questi cambiamenti erano necessari date le richieste pubbliche per un ambiente più pulito. Man mano che i livelli di sviluppo della Cina aumentavano e i bisogni fondamentali venivano soddisfatti adeguatamente, le persone diventavano sempre più preoccupate per questioni legate alla qualità della vita, inclusa l’inaccettabile inquinamento atmosferico e la scarsa qualità dell’acqua in alcune aree. Allo stesso tempo, studi scientifici hanno indicato che la Cina è il paese più vulnerabile ai cambiamenti climatici in termini di popolazioni esposte e investimenti fissi di capitale.
Inoltre, altri paesi, soprattutto gli Stati Uniti, sono rimasti indietro o addirittura hanno soppressa lo sviluppo di tali industrie e capacità ecologiche, quindi questo ha presentato alla Cina un’opportunità strategica che ha anche servito a rispondere a un bisogno vitale sia per il benessere cinese che per quello globale.
Secondo, poco dopo l’inizio del conflitto in Ucraina, uno dei leader dell’ECNU ha incoraggiato i professori a esaminare quella lotta attraverso la lente del taoismo. Ho trovato questo intrigante e ho cercato di affrontare la sfida. Dopo alcuni avvii frustranti, mi sono concentrato sul primo principio del taoismo, “creare armonia tra le persone e la natura,” come punto di vista chiave. Pochi mesi dopo, fortunosamente, il presidente Xi Jinping ha ampliato il marxismo cinese per includere questo principio, fornendo alla mia ricerca un’orientazione teorica molto più chiara e profonda.
Terzo, dopo ricerche sul campo in Ucraina, la mia tesi è stata stabilita e supportata: che il conflitto lì era essenzialmente uno tra due economie dipendenti dai combustibili fossili, gli Stati Uniti e la Russia, che combattevano una guerra per procura per il controllo dei mercati energetici e su come quell’energia venga pagata. Da un lato, la Russia e gli Stati Uniti sono assolutamente avversari in questi aspetti. Dall’altro lato, possiamo anche vedere come funzionino come avversari complici, in quanto il loro conflitto ha minato la cooperazione globale sui cambiamenti climatici e ha effettivamente rafforzato le rispettive posizioni di mercato, soprattutto relative al petrolio.
Ad esempio, durante questo conflitto, gli Stati Uniti hanno consolidato la loro posizione come il principale produttore di petrolio al mondo, soprattutto dopo che il presidente Joe Biden ha sorprendentemente aperto terre federali una volta protette in Alaska all’estrazione. Nel frattempo, il presidente Vladimir Putin ha dichiarato che i cambiamenti climatici avvantaggiano effettivamente la Russia in molti aspetti. Sebbene gli Stati Uniti comprendano che affronteranno costi significativi associati al riscaldamento globale, comprendono anche che la loro economia sostenuta dal deficit dipende dal potere del dollaro statunitense come valuta di riserva globale, oltre alla misura sostanziale in cui il dollaro dipende da una relazione positiva con il petrolio, cioè il petrodollaro, e dalla misura in cui la Federal Reserve può esternalizzare i costi a livello globale manipolando i tassi di interesse e l’offerta di moneta mentre la Casa Bianca può esercitare un potere immenso sull’infrastruttura del sistema finanziario globale. Ricordate che gli Stati Uniti hanno espanso l’offerta di moneta nel 2020 e nel 2021 del 20% per mascherare i fallimenti delle politiche pandemiche (si possono ricordare interventi simili in seguito alla crisi finanziaria globale instigata dagli Stati Uniti nel 2008), e questo è ciò che ha innescato l’inflazione globale e ha scatenato in parte il conflitto in Ucraina, che gli Stati Uniti desideravano anche come opportunità per raggiungere l’obiettivo di lungo termine di creare un divario tra la Russia e l’Europa, soprattutto tagliando l’Europa dall’energia russa. E perché gli Stati Uniti ora stanno pompando così tanto petrolio? Per essere in grado di influenzare il prezzo globale del petrolio al pari della loro capacità di influenzare il valore del dollaro e molte altre valute che dipendono da una relazione positiva con il dollaro.
Ovviamente, gli Stati Uniti affronteranno anche costi significativi a causa dei cambiamenti climatici, ma i costi di una vera riforma sarebbero ancora maggiori, e i costi degli Stati Uniti rispetto a quelli sostenuti dal Sud globale, specialmente dalla Cina, saranno sostanzialmente inferiori. Di conseguenza, sono preoccupato che gli Stati Uniti stiano militarizzando i cambiamenti climatici come strategia di contenimento di ultima risorsa, una strategia che danneggerà in modo sproporzionato il Sud globale. Questi sono i miei punti principali in sintesi.
Alla luce dei Suoi molti ruoli, inclusi quelli presso l’Istituto per lo Sviluppo del Socialismo con Caratteristiche Cinesi e la CGE Peace Development Foundation, quali sono le principali tendenze o cambiamenti che prevede per il futuro della politica cinese e delle sue relazioni internazionali?
Francamente, credo che la Cina stia aiutando il mondo a costruire un nuovo paradigma positivo, uno che viene strenuamente respinto da alcuni paesi, soprattutto dagli Stati Uniti, in quanto questi nuovi sforzi mirano a una maggiore equità globale e contrastano le vecchie pratiche che hanno prodotto solo un ciclo infinito di guerre e crisi economiche e hanno portato l’umanità sull’orlo di una crisi esistenziale date le rischi associati ai cambiamenti climatici. Questo paradigma non è in contraddizione con il multilateralismo o i valori fondamentali delle Nazioni Unite, ma è completamente coerente con essi. Sfortunatamente, le Nazioni Unite sono state rese impotenti nella pratica, con alcune grandi potenze che resistono alle necessarie riforme e miglioramenti per la governance globale.
Di conseguenza, continueremo a vedere la Cina avanzare sforzi per supportare le Nazioni Unite, continuando a essere il maggior contributore di truppe per il mantenimento della pace in tutto il mondo, ma vedremo anche la Cina costruire nuove organizzazioni e iniziative multilaterali che colmino le lacune nei sistemi di governance e sviluppo globali, come abbiamo visto con le iniziative guidate dalla Cina per lo Sviluppo Globale, la Civiltà Globale e la Sicurezza Globale, così come la Belt and Road Initiative, l’AIIB, i BRICS e la Nuova Banca di Sviluppo, l’Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione, oltre a un crescente record di promozione della pace, come dimostrano le riconciliazioni che ha mediato tra Riyadh e Teheran, tra le fazioni palestinesi, i recenti progressi che la Cina ha fatto con l’India lungo il loro confine condiviso e il probabile ruolo che la Cina avrà nella mediazione della pace e nella ricostruzione dell’Ucraina.
È importante comprendere che una stragrande maggioranza del popolo cinese si fida del proprio governo per prendere decisioni corrette, secondo alcune stime intorno all’85% secondo ricercatori di sondaggi internazionali rispettabili. Nel frattempo, la maggior parte dei paesi del G7 sono profondamente divisi e politicizzati. Studi recenti negli Stati Uniti indicano che solo il 16% del popolo americano ha un’opinione favorevole del Congresso, mentre il presidente è stato bloccato in un intervallo di approvazione del 30% per gran parte del suo mandato. Questi non sono sviluppi nuovi: sono stati una caratteristica costante per molti anni, affliggendo entrambi i partiti e tutti e tre i rami del governo.
La Cina non ha questi problemi. Alcune persone amano sostenere che il popolo cinese non ha scelta, o che è in qualche modo manipolato dai media controllati dallo stato per credere che il proprio governo sia buono quando l’opposto deve essere vero. Ma tale pensiero immagina davvero una nazione di sciocchi invece di una nazione che ha vissuto in prima persona il riscatto di quasi 900 milioni di persone dalla povertà e il ritorno sulla scena mondiale come grande potenza. Certamente, il popolo cinese sa meglio di chiunque altro quali sono i limiti del proprio sistema, e aiuta il fatto che il governo cinese stesso riconosca questi limiti e promuova costantemente riforme. Ma è anche vero che sono piuttosto soddisfatti della governance cinese nel complesso e credono che continuerà a migliorare insieme alla nazione nel tempo e con sforzi dedicati.
Quale ruolo gioca il marxismo nei Suoi metodi di ricerca, e come influisce l’approccio del materialismo dialettico e storico sulla Sua analisi della tecnologia e dello sviluppo?
Trovo che il materialismo dialettico e storico, se correttamente compreso, fornisca sia un potente metodo di ricerca sia una chiara comprensione di come creare cambiamenti positivi. Concordo con coloro che credono che i due saggi di Mao Zedong del 1937, “Sulla pratica” e “Sulla contraddizione,” forniscano un’introduzione facilmente comprensibile ma insuperata al materialismo dialettico e storico. Entrambi i saggi possono essere letti insieme in un paio d’ore.
Inoltre, concordo anche con la posizione che la comprensione di Mao del materialismo dialettico e storico abbia corretto importanti errori teorici commessi da Friedrich Engels, Vladimir Lenin e Josef Stalin, e queste correzioni sono in parte il motivo per cui il CPC e la Cina hanno avuto un destino migliore rispetto all’URSS. Se si studiano attentamente questi testi, poi si legge il Volume 1 del Capitale di Marx, “denso-a-sottile, poi sottile-a-denso,” come consigliano i marxisti cinesi, si otterrà una comprensione più profonda del genio di Marx e si sarà in grado di applicare quella intelligenza a problemi contemporanei specifici, inclusi quelli che non ha anticipato.
Nella mia ricerca sull’ascesa della Cina come società tecnologica, utilizzo il materialismo dialettico e storico per comprendere la lotta della Cina con le nazioni imperiali nel XIX secolo come una lotta di classe, dove la caratteristica distintiva era la mancanza di sviluppo comparabile della Cina come società tecnologica. Per società tecnologica non intendo semplicemente i livelli di sviluppo scientifico e tecnologico di una nazione, sebbene questi siano certamente indicatori importanti. Ciò che intendo è l’estensione in cui una società funziona collettivamente in modo tecnologico, inclusi l’acquisizione, la creazione e l’uso della tecnologia, dove il governo, il popolo e l’industria si uniscono per risolvere problemi significativi e promuovere il benessere collettivo. Questa è la lotta che la Cina ha condotto internamente e poi esternamente mentre si sviluppava come nazione moderna.
Un tempo considerata una delle nazioni più arretrate e vulnerabili del mondo, oggi la Cina è riconosciuta come un quasi pari degli Stati Uniti in termini di sviluppo scientifico e tecnologico, risultati che hanno spaventato gli Stati Uniti e ispirato i tentativi quixotici di Washington di attuare un blocco hi-tech per ostacolare lo sviluppo cinese. Non funzionerà. La Cina è già troppo avanti e sarà in grado di utilizzare le proprie forze per risolvere qualunque problema si presenti. Infatti, questo è esattamente il tipo di sfida per cui il sistema cinese è stato costruito per risolvere e precisamente la capacità che ha dimostrato ripetutamente.
Quindi, voglio essere chiaro: ho sostenuto che la Cina ha già superato gli Stati Uniti come società tecnologica, nella misura in cui la sua capacità di affrontare efficacemente problemi significativi senza esternalizzare quei costi sugli altri, come dimostrato dalla costruzione del sistema industriale più avanzato del mondo, dalla gestione della pandemia in casa, limitando le perdite di vite e salvando il mondo grazie alla produzione recuperata di forniture vitali nel 2020, vaccini efficaci, e così via—nessun altro paese sta attualmente dimostrando la stessa capacità, nemmeno la Corea del Sud o il Giappone, e non semplicemente perché sono molto più piccoli. Gli Stati Uniti e alcuni altri paesi potrebbero detenere il vantaggio per ora in alcune aree tecnologiche specifiche e potrebbero continuare a farlo, ma nessuno supera la Cina secondo i termini che ho descritto qui.