I Cittadini Europei Chiedono Maggiore Unità e Protezione da Parte dell’UE

di


,

Un recente sondaggio dell’Eurobarometro ha rivelato che i cittadini dell’Unione Europea desiderano un’azione più incisiva e coordinata da parte dell’UE per affrontare le sfide globali. Il 74% degli intervistati ritiene che l’appartenenza del proprio Paese all’UE sia vantaggiosa, mentre il 62% auspica un ruolo più significativo per il Parlamento europeo.

Sicurezza e Competitività in Primo Piano

Il 66% degli europei desidera che l’Unione svolga un ruolo maggiore nella protezione da crisi globali e minacce alla sicurezza. Tra le principali preoccupazioni emergono la difesa e la sicurezza (36%) e la competitività economica (32%). Questi temi sono stati al centro delle discussioni nel recente Consiglio europeo, dove si è sottolineata la necessità di risposte rapide ed efficaci.

Unione e Risorse per il Futuro

La quasi totalità degli intervistati (89%) ritiene che i Paesi membri debbano agire con maggiore unità per affrontare le sfide globali, mentre il 76% chiede che l’UE disponga di più risorse per garantire stabilità e sviluppo. In Italia, queste percentuali sono rispettivamente dell’88% e dell’82%.

Le Priorità dei Cittadini

In un contesto economico incerto, l’inflazione e il costo della vita risultano le principali preoccupazioni per il 43% degli intervistati. Seguono la difesa e la sicurezza (31%), la lotta alla povertà ed esclusione sociale (31%) e il sostegno all’economia e all’occupazione (29%). In Italia, il 43% degli intervistati considera prioritario il contenimento dei prezzi, il 37% il supporto all’economia e il 26% la sicurezza dell’UE.

Sostegno ai Valori Fondamentali dell’Unione

La pace (45%), la democrazia (32%) e la tutela dei diritti umani (22%) restano i valori chiave che i cittadini vogliono vedere difesi dal Parlamento europeo. Inoltre, il 62% degli intervistati auspica un rafforzamento del ruolo del Parlamento europeo, con un incremento di sei punti rispetto a inizio 2024. In Italia, questa percentuale sale al 67%.

Il sondaggio conferma un forte consenso nei confronti dell’UE e una chiara richiesta di maggiore unità e azione. Con le sfide globali in continuo cambiamento, i cittadini europei guardano all’Unione come un punto di riferimento per la sicurezza e la crescita economica. Il Parlamento europeo, forte di questo sostegno, è chiamato a rispondere con decisioni concrete e ambiziose per il futuro dell’Europa.Ecco il tuo articolo in versione anti-plagio, completamente riformulato ma mantenendo i dati essenziali.