09 Aprile 2025 ore 19,00 presso Sallustiana Art, Via Sallustiana 21 B Giovanni De Ficchy, presenta;“Caravaggio, indagine nella mente dell’assassino”Sulle tracce di un assassino d’eccezione: Caravaggio, pittore milanese (1571-1610), artefice di un delitto che segnerà la fine sua e della vittima. La sua morte a Porto Ercole rimane avvolta nel mistero, e il corpo mai ritrovato.Caravaggio. Un nome che vibra come un’ombra densa sulla tela del tempo. Un genio tormentato, un ribelle pennello in mano, capace di illuminare le tenebre con una luce divina e, allo stesso tempo, di macchiarsi di un’ombra indelebile.L’omicidio, un duello degenerato, una furia improvvisa scatenata durante una partita di pallacorda. Ranuccio Tomassoni, il rivale, steso a terra, il sangue che si espande come un’inchiostro funebre. La colpa, l’angoscia, la fuga disperata da Roma, da una giustizia implacabile che lo condanna in contumacia alla decapitazione.Un esilio segnato da nuovi capolavori e nuove violenze. Napoli, Malta, la Sicilia. Ovunque lasci tracce di un’arte che sconvolge e seduce, di una vita sregolata e autodistruttiva. Ferito, braccato, perseguitato da fantasmi reali e interiori, Caravaggio cerca disperatamente la grazia papale, l’unico perdono che potrebbe salvarlo. Ma la grazia tarda ad arrivare.La speranza, un breve raggio di sole, quando sembra che la riconciliazione sia vicina. Ma il destino, crudele e beffardo, ha in serbo un finale tragico. A Porto Ercole, febbricitante, debilitato, forse avvelenato, forse vittima di una vendetta trasversale, Michelangelo Merisi da Caravaggio spira, lasciando dietro di sé un alone di mistero che ancora oggi ammalia e inquieta. Un genio, un assassino, un’icona. Un enigma irrisolto.

Giovanni De Ficchy: 09 Aprile 2025 ore 19,00 presso Sallustiana Art
di