Giorgetti rassicura: “Niente nuove tasse, ma sostegno alle famiglie”

di


Data: 13 ottobre 2024

Durante la Festa dell’ottimismo organizzata da Il Foglio, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha cercato di dissipare i timori di una nuova imposizione fiscale, sottolineando che la prossima manovra mira a supportare le famiglie con figli. “Sacrificio significa rinunciare a spese superflue e poco utili”, ha dichiarato Giorgetti, esortando i suoi colleghi a presentare proposte per eliminare tali spese.

Il ministro ha chiarito che, qualora non dovessero arrivare suggerimenti, sarà lui a dover “fare la parte del cattivo”. Questo approccio, spiegato con una certa determinazione, si inscrive in un quadro di riforme necessarie per alleggerire il carico fiscale sulle famiglie. “Meno tasse non sono solo promesse, ma fatti”, ha aggiunto, rispondendo a chi lo accusa di non mantenere le promesse fatte in passato.

Giorgetti ha anche anticipato che martedì ci sarà un Consiglio dei Ministri per l’approvazione del Documento programmatico di bilancio, momento in cui si chiariranno meglio le intenzioni del governo. “Chi ha figli in età scolare sostiene spese maggiori e merita un trattamento migliore”, ha continuato, auspicando che il governo possa inviare segnali positivi in tal senso.

In un contesto di sfide economiche, il ministro ha evidenziato anche le potenzialità dell’Italia, sottolineando l’importanza della resilienza e della capacità degli italiani di affrontare le difficoltà. Tuttavia, non ha nascosto le problematiche legate al debito pubblico e agli interessi che gravano sugli italiani, ribadendo l’urgenza di lavorare per ridurre questo peso.

La manovra in preparazione si configura, quindi, non solo come un atto di bilancio, ma come un’opportunità per rilanciare la fiducia e garantire un sostegno concreto a chi ne ha più bisogno. La speranza è che il governo riesca a coniugare esigenze fiscali e attenzione sociale, dimostrando così un impegno reale verso il benessere delle famiglie italiane.