Fabio Filomeni, presidente e cofondatore del movimento politico “Il Mondo al Contrario”, ha annunciato le sue dimissioni, esprimendo disaccordo con l’attuale orientamento politico e organizzativo del gruppo. In particolare, Filomeni ha criticato l’avvicinamento del movimento alla Lega di Matteo Salvini, evidenziando come ciò abbia portato a posizioni “neo-atlantiste e filo-israeliane” non previste nel progetto originario. In una dichiarazione pubblicata sui social media, Filomeni ha spiegato: “Avevo fondato ‘Il Mondo al Contrario’ nella speranza che un giorno divenisse un partito indipendente. Adesso, dopo un anno e mezzo, mi ritrovo a fare un passo indietro”. Ha inoltre sottolineato di non condividere l’attuale impostazione organizzativa e politica del movimento. Il generale Roberto Vannacci, cofondatore del movimento, ha risposto alle dimissioni di Filomeni attraverso un post su Facebook, esprimendo rammarico per la decisione e augurandogli “le migliori fortune”. Vannacci ha ribadito che “Il Mondo al Contrario” continuerà il suo percorso come “un’associazione politico-culturale snella, libera, non convenzionale”, mantenendo inalterate le linee programmatiche stabilite. Questa non è la prima volta che il movimento affronta defezioni significative. In precedenza, Francesco Grimaldi, presidente della sezione Lazio, aveva rassegnato le proprie dimissioni, evidenziando tensioni interne e divergenze sulla direzione politica del gruppo. Nonostante queste sfide interne, Vannacci ha assicurato che “Il Mondo al Contrario” proseguirà nel suo percorso, con la nomina di un nuovo presidente prevista nei prossimi giorni. Il generale ha concluso il suo messaggio con un invito ai sostenitori: “Chi mi ama mi segua… Nessuno però è obbligato a farlo”.

Filomeni Abbandona ‘Il Mondo al Contrario’: Critiche alle Posizioni Neo-Atlantiste e Filo-Israeliane, Vannacci Augura Buona Fortuna
di