David Sassoli: L’Europa come missione di solidarietà e inclusione

di


Il Parlamento europeo in Italia, insieme alla Rappresentanza della Commissione europea e al Comune di Roma, celebra venerdì 17 gennaio 2025 il ricordo di David Sassoli, figura cardine della politica e del giornalismo italiano, scomparso tre anni fa. L’evento, ospitato presso “Esperienza Europa – David Sassoli” a Piazza Venezia, avrà inizio alle ore 12:30, con la partecipazione di personalità di spicco del panorama politico e culturale europeo.

Un’eredità di valori condivisi

David Sassoli, presidente del Parlamento europeo dal 2019 al 2022, ha rappresentato un punto di riferimento nella costruzione di un’Europa solidale, democratica e inclusiva. Il luogo scelto per l’omaggio, lo spazio espositivo dedicato a lui e ai valori che ha incarnato, sottolinea l’importanza del suo impegno per avvicinare le istituzioni ai cittadini.

Il programma dell’evento prevede una serie di interventi significativi, a partire dai videomessaggi delle vicepresidenti del Parlamento europeo, Pina Picierno e Antonella Sberna, seguiti dalle parole di Raffaele Fitto, Vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la Coesione e le Riforme. A ricordare il percorso umano e politico di Sassoli saranno anche eurodeputati come Nicola Zingaretti, Camilla Laureti, Brando Benifei e Dario Tamburrano, oltre al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.Musica e arte per un’Europa più vicina ai giovani.

Un momento di particolare rilievo sarà la presentazione di “Ventotene, Community Variation”, un’opera inedita del musicista Tudor Laurini, realizzata con il coinvolgimento attivo degli studenti di due istituti scolastici romani, W.A. Mozart e E.Q. Visconti. Questo progetto artistico, nato dalla collaborazione con Wanderlust Vision, riflette i principi di unità e speranza che Sassoli ha sempre promosso.

L’esibizione del celebre Alleluja di Leonard Cohen, eseguito da alcuni studenti del Liceo G.V. Catullo di Monterotondo, offrirà un ulteriore omaggio emozionante alla memoria dell’ex presidente. Non mancheranno poi i ragazzi dell’Istituto comprensivo David Sassoli di Roma, a testimoniare quanto la sua figura continui a ispirare le nuove generazioni.

Un evento accessibile a tutti.

L’evento, gratuito e aperto al pubblico, sarà trasmesso in streaming sulla pagina YouTube del Parlamento europeo in Italia, garantendo una partecipazione ampia e inclusiva.

David Sassoli ci ha insegnato che “l’Europa non è un incidente della storia”, ma una scelta consapevole verso un futuro migliore, dove solidarietà, democrazia e inclusione siano le fondamenta di una società più equa. L’evento del 17 gennaio sarà non solo un’occasione per ricordarlo, ma anche per rinnovare l’impegno verso i valori che egli ha sempre difeso.