COLTIVIAMO L’ITALIA

di



Sovranità alimentare, eccellenze territoriali e agri-itticoltura moderna

Il 5 Aprile, alla Fiera di Ferrara (dalle 15,00), si terrà un approfondito e importante forum dedicato al confronto fra produttori, parti politiche del Governo e Imprenditori sul futuro della sovranità alimentare del Bel Paese.

L’incontro fra le parti mira a sensibilizzare e far conoscere non solamente le eccellenze alimentari patrimonio nazionale (attraverso banchi d’assaggio) ma anche a testare da più vicino l’opera di sostegno e politica da parte dei referenti del governo, verso la preziosa opera degli imprenditori del comparto agricolo e ittico, preoccupandosi di raccogliere direttamente le problematiche e i programmi futuri di sviluppo.

Questa iniziativa voluta dal Ministro Lollobrigida e voluta per tutte le regioni d’Italia, col fine di aprire un dialogo aperto a tutti comprese tutte le organizzazioni agricole vedrà intervenire: un ricercatore dell’Unife, altri ricercatori, il Ministro Foti, il Sen. Balboni padrone di casa, l’Euro deputato Stefano Cavedagna che porterà la questione agricola (riduzione agrofarmaci) all’attenzione dell’ Europa, il Presidente del gruppo alla Camera Galeazzo Bignami.

Fra gli altri relatori: il Senatore Michele Barcaiuolo, Fausto Giannella per l’itticoltura, l’On. Marco Cerreto, l’On. Aldo Mattia e il Sen. Luca De Carlo.

La presentazione e divulgazione dell’evento è a cura dell’ On. Mauro Malaguti, membro della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati.