Il polverone che si è sollevato a Giugliano è un’onta che macchia ancora una volta la politica. Sicuramente la magistratura farà il suo corso. Da sempre, Forza Italia si impegna nel dare risposte ai cittadini, è quello che faremo ed è soprattutto quello che farò. Una tematica in particolare mi preme sottolineare e che tanto mi sta a cuore, quella dell’ambiente. Nel Comune più popoloso dell’hinterland napoletano, la problematica Terra dei Fuochi è uno spauracchio che sistematicamente si ripresenta, soprattutto d’estate, non solo lì ovviamente, ci sono tante altre realtà. Di recente, dopo un mio personale sopralluogo, proprio a Giugliano, mi sono ritrovato davanti ad una discarica a cielo aperto, con un muro di pneumatici che bloccava la strada, per non parlare del campo rom e di tante altre zone dove purtroppo insiste lo stesso dramma, come ad esempio Ponte Riccio. È arrivato il momento di dire basta, non solo a parole, per questo, a breve incontrerò il Generale Giuseppe Vadalà, nominato dalla premier Meloni, Commissario Unico per la Terra dei Fuochi, dopo che la Cedu ha condannato l’Italia per mala gestio. Da campano mi sento in dovere di contribuire alla risoluzione di questo scempio che ha mietuto negli anni troppe vittime innocenti. Così in una nota il Senatore di Forza Italia Raffaele De Rosa, Capogruppo in Commissione Affari Esteri e Difesa.

Terra dei Fuochi, De Rosa(Fi): “Adesso basta, chiederò un incontro con il Commissario Vadalà”
di