Bonus Elettrodomestici 2025: Guida Completa su Click Day, Requisiti e Tempistiche

di


Il Bonus Elettrodomestici 2025 è un’iniziativa introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 per incentivare le famiglie italiane a sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti dal punto di vista energetico, sostenendo al contempo l’industria europea del settore. Caratteristiche principali del bonus:Entità del rimborso: Il bonus prevede un rimborso del 30% sul prezzo d’acquisto dell’elettrodomestico, con un massimo di 100 euro per nucleo familiare. Per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro, il contributo massimo raddoppia a 200 euro. Requisiti degli elettrodomestici: Gli apparecchi devono essere di classe energetica B o superiore e prodotti in Europa. È inoltre obbligatorio sostituire un vecchio apparecchio, con smaltimento documentato. Limiti per nucleo familiare: L’agevolazione si applica all’acquisto di un solo elettrodomestico per nucleo familiare. Tempistiche e Click Day:Il bonus è valido per tutto il 2025, ma i fondi stanziati ammontano a 50 milioni di euro, rendendo fondamentale la tempestività nella presentazione delle domande. Le modalità operative verranno definite entro 60 giorni dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio, quindi entro il 2 marzo 2025. Tuttavia, è previsto un sistema di “click day” per la presentazione delle richieste, che dovrebbe scattare entro fine febbraio 2025. È consigliabile monitorare le comunicazioni ufficiali per conoscere la data esatta e le modalità di partecipazione. Differenze con il Bonus Mobili ed Elettrodomestici:È importante distinguere il Bonus Elettrodomestici 2025 dal Bonus Mobili ed Elettrodomestici. Quest’ultimo, prorogato per tutto il 2025, permette una detrazione del 50% in dieci anni sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici, con una spesa massima di 5.000 euro per ogni unità immobiliare. Tuttavia, può essere richiesto solo da chi acquista un elettrodomestico o un mobile durante lavori di ristrutturazione edilizia. Inoltre, gli elettrodomestici devono rispettare specifiche classi energetiche: classe A o superiore per i forni, classe E per lavatrici, lavasciuga e lavastoviglie, e classe F per frigoriferi e congelatori. Il Bonus Elettrodomestici 2025 rappresenta un’opportunità significativa per le famiglie italiane che desiderano aggiornare i propri apparecchi domestici, migliorando l’efficienza energetica e contribuendo alla sostenibilità ambientale. Data la limitatezza dei fondi e la modalità di accesso tramite click day, è fondamentale rimanere aggiornati sulle procedure di richiesta per non perdere questa occasione.