Alice Weidel è stata eletta all’unanimità come candidata cancelliera per l’Alternative für Deutschland (AfD) in vista delle elezioni federali tedesche del 23 febbraio 2025. Durante il congresso del partito a Riesa, in Sassonia, Weidel ha delineato un programma politico focalizzato su misure restrittive in materia di immigrazione e politiche energetiche.Ha dichiarato l’intenzione di “chiudere completamente le frontiere e respingere ogni viaggiatore illegale e senza documenti”, sottolineando la necessità di “rimpatri su larga scala”. Inoltre, ha espresso l’intenzione di eliminare le prestazioni sociali per i non residenti e di procedere alla rimozione delle turbine eoliche a favore dell’energia nucleare. Weidel ha anche criticato i programmi di gender studies, proponendone l’abolizione. Il congresso è stato segnato da proteste significative, con circa 8.000 manifestanti che hanno ritardato l’inizio dell’evento. Nonostante l’aumento del sostegno nei sondaggi, con l’AfD attestata intorno al 20%, le possibilità di Weidel di diventare cancelliera rimangono limitate, poiché gli altri principali partiti rifiutano di formare coalizioni con l’AfD. Le elezioni del 23 febbraio si preannunciano cruciali, con temi come l’immigrazione, l’energia e l’economia al centro del dibattito politico.
Germania: Alice Weidel candidata cancelliera per AfD, promette frontiere chiuse e rimpatri di massa
di