Pranzo di Natale 2024: Spesa Media, Tradizioni e Differenze tra Nord e Sud

di


Il Natale 2024 vede gli italiani pronti a celebrare le festività con un’attenzione particolare al budget familiare, senza però rinunciare alle tradizioni culinarie che caratterizzano questo periodo.

Spesa Media per il Pranzo di Natale

Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè, la spesa media per il pranzo di Natale si attesta quest’anno a 108 euro per famiglia, registrando una diminuzione del 6% rispetto al 2023.

La distribuzione della spesa è variegata:

Il 30% delle famiglie prevede di spendere tra 50 e 100 euro.

Il 23% si spingerà fino a 150 euro.

L’11% arriverà a 200 euro.

Il 4% supererà i 300 euro.

Solo il 10% manterrà i costi sotto i 30 euro.

Differenze Territoriali

Emergono differenze significative a livello territoriale:

Al Sud e nelle Isole, la spesa media per famiglia raggiunge i 121 euro.

Nel Nord Ovest, si attesta a 96 euro.

Nel Nord Est, la spesa media è di 61 euro.

Nel Centro Italia, si registra una media di 71 euro.

Tempo Dedicato alla Preparazione

Il tempo medio trascorso ai fornelli per preparare il pranzo di Natale è di circa 2,2 ore, in netto calo rispetto agli anni precedenti.

Luogo di Consumo del Pranzo

La maggior parte degli italiani trascorrerà il pranzo di Natale in casa:

Il 55% resterà tra le proprie mura domestiche.

Il 33% sarà ospite presso amici o parenti.

Il 9% sceglierà un ristorante o un agriturismo.

Scelte Culinarie

Le tradizioni culinarie restano un pilastro delle festività:

Piatti come la pasta fresca in brodo e gli arrosti dominano le tavole natalizie.

Sul fronte dei dolci, quasi la metà delle famiglie (47%) opta per il fai da te.

Lo spumante sarà presente sull’83% delle tavole.

Nonostante una leggera riduzione del budget destinato al pranzo di Natale, gli italiani continuano a valorizzare le tradizioni culinarie, adattandosi alle circostanze economiche senza rinunciare ai momenti di convivialità che caratterizzano le festività natalizie.