“Abbiamo incontrato oggi al Parlamento europeo di Bruxelles una ampia delegazione della Cgil che ci ha illustrato un documento per una nuova politica industriale. Condividiamo le loro preoccupazioni sull’assenza di politica industriale in Italia ed Europa e le gravi conseguenze occupazionali che questa rischia di comportare. Quella di Stellantis è solo la punta di un iceberg, il tracollo della nostra industria non riguarda solo il settore dell’automotive ma anche quello della chimica di base, della moda e della meccanica. Il Movimento 5 Stelle ha presentato una proposta che prevede la creazione di un nuovo fondo Sure per salvaguardare i livelli occupazionali durante la fase della transizione, una proposta simile a quella avanzata dalla stessa Cgil che prevede l’utilizzo degli Eurobond. All’incontro hanno partecipato anche gli europarlamentari Gaetano Pedullà e Rudi Kennes, eletto in Belgio e membro di The Left, con i quali lavoreremo a una proposta più organica da condividere con le altre forze progressiste presenti al Parlamento europeo perché tenere legata la transizione verde e la salvaguardia dei posti di lavoro si può grazie all’intervento pubblico”, così in una nota Pasquale Tridico, capodelegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo.
UE, TRIDICO (M5S): INCONTRO A BRUXELLES CON LA CGIL, SINTONIA SU STELLANTIS
di